L’associazione il Sorriso di Silvia indice ed organizza il “PREMIO Silvia Carrubba 2015“
- Il ”Premio” si svolgerà a Trapani nell’ambito della manifestazione ”Erice Danza” presso la villa Margherita teatro Giuseppe Di Stefano.
- La sequenza dettata dal programma dovrà essere assolutamente rispettata, salvo che in situazioni eccezionali e imponderabili o situazioni contingenti. Sarà compito dell’organizzazione comunicare in maniera tempestiva ogni e qualsiasi variazione della sequenza di ingresso in palcoscenico.
- Il PREMIO è istituito per la partecipazione delle seguenti configurazioni di ballerini:
- Solista
- Coppia (Duo)
- Gruppo
- L’iscrizione deve essere effettuata online oppure attraverso gli speciali moduli, compilati e firmati opportunamente e completamente in ogni loro punto, uno per ogni coreografia, disponibili sul sito www.ilsorrisodisilvia.it
- Per gli interpreti minorenni nei moduli è obbligatoria la firma di un genitore o di chi ne fa le veci, valida come autorizzazione a partecipare al concorso.
- L’organizzazione del concorso ha facoltà di non accettare domande prive della documentazione indicata nei punti precedenti, e quelle che risulteranno inviate oltre i termini specificati.
- L’organizzazione si riserva di chiudere le iscrizioni al raggiungimento del numero massimo di partecipanti e di rifiutare iscrizioni pervenute in ritardo, non correttamente compilate e firmate in ogni parte.
- E’ assolutamente vietato portare coreografie con diritti di autore; le coreografie devono avere una durata massima di 5 minuti.
- I temi delle coreografie sono da ritenersi liberi; i costumi da utilizzare nella coreografia sono da ritenersi liberi ma decorosi, è vietato l’uso di borotalco in palcoscenico e sul corpo, è vietato l’uso del fuoco, di candele o di liquidi.
- All’interno del palcoscenico potranno essere introdotti solamente oggetti che fanno parte della scenografia o accessori necessari all’esibizione della coreografia in esecuzione, installati e rimossi dagli stessi partecipanti o loro addetti (di facile trasporto e di non eccessivo ingombro).
- Il brano musicale impiegato per la competizione deve essere inciso su CD in doppia copia. L’etichetta dovrà riportare il titolo e la durata del brano, il titolo della coreografia e la denominazione della scuola o gruppo di appartenenza. Il cd deve contenere solo la musica della coreografia eseguita. Non sono ammessi lettori MP3.
- In caso di più coreografie per uno stesso gruppo/scuola/associazione, i supporti CD per i brani musicali devono essere distinti per ognuna di esse e, fermo restando quanto detto al punto precedente, devono avere chiaramente citati sulla copertina della custodia.
- Il brano musicale non potrà contenere alcun genere di pubblicità per la scuola o per terzi e comunque nessun tipo di presentazione o riferimento a essa assimilabili.
- I supporti musicali devono essere consegnati tempestivamente all’arrivo al personale addetto alla musica. L’organizzazione non riconoscerà alle coreografie nessun diritto e potrà acquisire la coreografia.
- Per la valutazione di tutte le coreografie è prevista la convocazione di un collegio giudicante di grande qualità, composto da esperti qualificati nel settore, scelti tra insegnanti, coreografi e/o personaggi di chiara fama e dalla presidente dell’associazione. La classifica e le votazioni della Giuria sono insindacabili. Garante della regolarità delle operazioni di voto e di scrutinio è il Presidente di Giuria, abilitato al compito assegnato e designato dall’organizzazione.
- La manifestazione prevede una preselezione prevista il 28 di agosto; i partecipanti verranno avvisati tramite e-mail . Ogni giudice è chiamato ad esprimere il proprio giudizio al termine di ogni singola esibizione.
- Il giudizio è articolato in sei diversi parametri ed espresso a votazione distinta su:
- Tecnica
- Coreografia
- Scelta coreografica (per il classico)
- Interpretazione
- Musicalità
- Capacità di assieme (solo per Coppie o Gruppi)
- I giudici possono interrompere e/o far ripetere le esibizioni se lo ritengono opportuno ai fini del giudizio.
- A ultimazione delle esibizioni verrà decretato il vincitore del premio “Silvia Carrubba 2015”.
- Il premio “Silvia Carrubba 2015” consiste in un voucher del valore di Euro 600, spendibile per la partecipazione a stage formativi e di approfondimento dello studio della danza presso i seguenti centri di specializzazione e formazione professionale nella arti coreutiche:
- DAF di Mauro Astolfi in Roma
- IDA dance Association in Ravenna
- MAS di Milano
- Accademia Teatro alla Scala di Milano
- MTS di Milano
- Inizio manifestazione: Ore 21.00 circa del giorno 28 Agosto.
- Ogni partecipante al concorso o chi ne fa le veci, all’atto dell’iscrizione rinuncia a qualsivoglia diritto d’autore di rappresentazione, a qualsiasi compenso per la partecipazione al concorso e autorizza di fatto l’organizzazione ad acquisire e utilizzare la propria immagine ai soli fini promozionali e divulgativi autorizzati dalla normativa in vigore.
- I partecipanti o chi per loro, assumono in proprio la responsabilità della loro idoneità fisica. L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso delle varie fasi della manifestazione, siano gli stessi subiti o causati da persone partecipanti al Concorso.
- Il gruppo, coppia o solista, all’atto dell’iscrizione, accetta senza riserve tutti gli articoli del presente regolamento in ogni suo punto e contenuto.
- Non sono previste prove palco.
- I partecipanti al concorso verranno chiamati ad esibirsi per titolo della coreografia e numero di entrata assegnato.
- L’organizzazione ha la facoltà di modificare il regolamento per la miglior riuscita della manifestazione. Con l’iscrizione alla manifestazione i responsabili prendono atto del suddetto regolamento.
Associazione “Il sorriso di Silvia”
www.ilsorrisodisilvia.it
cell.:3474363587
Presidente: Anna Spanò